POTREBBERO INTERESSARTI

Il settore edile sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’introduzione di tecnologie digitali che rivoluzionano il modo di progettare, costruire e gestire gli edifici. Strumenti come il BIM (Building Information Modeling), la realtà aumentata, i droni e i sistemi di monitoraggio remoto stanno diventando sempre più centrali nei cantieri moderni, migliorando la precisione, la sicurezza e i tempi di ...
3 Marzo 2025

Il Provvedimento nato nel 17 settembre 2024, consiste nel nell'approvazione da parte dell'Agenzia delle Entrate per il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili a 70%”. Rientrano in questa agevolazione le persone con una basso reddito, La domanda potrà essere inviata entro il 31 ottobre 2024 direttamente o con delega alla consultazione del cassetto fiscale, ...
20 Settembre 2024

Il tetto ventilato, è uno dei più importanti fattori da tenere a mente durante la progettazione e la posa di una nuova copertura o durante una ristrutturazione, permette infatti un efficace smaltimento dell'umidità, riduce i costi di manutenzione ed aumenta le prestazioni dell'isolamento. La copertura può essere realizzata in modi differenti e, a seconda della soluzione tecnologica scelta, si avrà un certo ...
2 Luglio 2024

Agevolazioni solare termico: detrazione o conto termico?
Quale conviene? Chi può avere accesso? Cosa fare per richiedere l’agevolazione?
L’Ecobonus ed il Conto Termico sono strumenti vantaggiosi che rendono più appetibile investire in risparmio energetico e possono creare
importanti opportunità per tutti gli operatori del settore.
Agevolazioni solare termicoPurtroppo tali incentivi sono ancora poco utilizzati dai proprietari di immobili e scarsamente proposti dai professionisti che spesso non sono sufficientemente informati e si lasciano scoraggiare dalle procedure burocratiche che possono risultare complesse.
Desideriamo fare chiarezza sulle tipologie e le modalità di agevolazioni, concentrandoci sugli impianti solari termici.
Chi vuole installare pannelli solari termici può contare su due differenti agevolazioni:
L’Ecobonus, cioè una detrazione fiscale del 65%
Il Conto Termico, cioè un incentivo erogato in forma di rimborso economico
Quale conviene? Chi può avere accesso? Cosa fare per richiedere l’agevolazione?
Nella tabella seguente sono sintetizzate le caratteristiche dell’Ecobonus 2018 e del Conto Termico 2.0 con riferimento esclusivamente agli impianti solari termici.
Si precisa che le seguenti agevolazioni possono essere applicate anche ad altre tipologie di impianti (pompe di calore, caldaie a pellet, ecc.) che non sono oggetto di questo articolo.