POTREBBERO INTERESSARTI

Il settore edile sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie all’introduzione di tecnologie digitali che rivoluzionano il modo di progettare, costruire e gestire gli edifici. Strumenti come il BIM (Building Information Modeling), la realtà aumentata, i droni e i sistemi di monitoraggio remoto stanno diventando sempre più centrali nei cantieri moderni, migliorando la precisione, la sicurezza e i tempi di ...
3 Marzo 2025

Il Provvedimento nato nel 17 settembre 2024, consiste nel nell'approvazione da parte dell'Agenzia delle Entrate per il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili a 70%”. Rientrano in questa agevolazione le persone con una basso reddito, La domanda potrà essere inviata entro il 31 ottobre 2024 direttamente o con delega alla consultazione del cassetto fiscale, ...
20 Settembre 2024

Il tetto ventilato, è uno dei più importanti fattori da tenere a mente durante la progettazione e la posa di una nuova copertura o durante una ristrutturazione, permette infatti un efficace smaltimento dell'umidità, riduce i costi di manutenzione ed aumenta le prestazioni dell'isolamento. La copertura può essere realizzata in modi differenti e, a seconda della soluzione tecnologica scelta, si avrà un certo ...
2 Luglio 2024

Riqualificazione Industriale: Un Investimento Strategico per le Aziende
Nel contesto attuale, sempre più aziende stanno comprendendo l’importanza di riqualificare i propri spazi produttivi. Non si tratta soltanto di un intervento estetico, ma di una scelta strategica in grado di migliorare l’efficienza operativa, la sicurezza e il benessere di chi lavora ogni giorno negli ambienti aziendali.
⚙️ Perché riqualificare un edificio industriale?
Un capannone o una struttura produttiva non adeguata agli standard moderni può rappresentare un limite concreto alla competitività dell’azienda. Riqualificare significa:
-
Migliorare l’efficienza energetica
-
Aumentare la sicurezza degli impianti e dei lavoratori
-
Rispettare le nuove normative ambientali
-
Migliorare l’immagine aziendale
-
Adattare gli spazi alle nuove esigenze produttive
Palmisano Sistemi offre soluzioni su misura per ogni tipologia di edificio industriale, garantendo un servizio completo, dalla progettazione all’esecuzione dei lavori.
🔧 Interventi tipici di riqualificazione
Ogni intervento è personalizzato in base allo stato dell’edificio e agli obiettivi dell’azienda, ma tra i lavori più richiesti ci sono:
-
Rifacimento delle coperture con installazione di pannelli coibentati o fotovoltaici
-
Isolamento termico e acustico di pareti e tetti
-
Ristrutturazione di facciate e adeguamento estetico degli spazi esterni
-
Rimodulazione degli spazi interni per nuovi reparti o uffici
-
Adeguamento impiantistico (elettrico, antincendio, idrico)
-
Riqualificazione energetica secondo criteri green
Palmisano Sistemi collabora con tecnici e professionisti per garantire una riqualificazione integrata, sostenibile e funzionale.
💡 Riqualificare conviene: incentivi e risparmio
Oltre ai benefici pratici, esistono anche vantaggi economici. Molti interventi di riqualificazione industriale possono accedere a incentivi fiscali, come il Superbonus, l’Ecobonus o agevolazioni regionali. In più, il risparmio energetico ottenuto riduce significativamente i costi di gestione nel medio-lungo termine.
👷 Un servizio pensato per le aziende
Sappiamo bene che ogni cantiere industriale richiede una pianificazione precisa e tempi certi, per non interferire con la normale attività produttiva. Per questo Palmisano Sistemi opera con la massima efficienza, offrendo:
-
Sopralluoghi e consulenze tecniche
-
Analisi di fattibilità e progettazione
-
Pianificazione lavori compatibile con l’operatività aziendale
-
Esecuzione dei lavori con personale qualificato
📞 La tua azienda ha bisogno di rinnovare gli spazi?
Contattaci per un sopralluogo gratuito: troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze operative ed economiche.